|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi infusi di frutti rossi e neri. |
|
|
| |
|
Al palato è fresco e preciso, dal succo dinamico ed elegante che rimanda al frutto succoso e croccante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Carpaccio di tonno rosso, stufato di coniglio, tajine di vitello o pollo. |
|
|
| |
|
Entro il 2030 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Nella Borgogna, e in particolare nel settore di Mercurey, il Domaine Lorenzon produce vini di una coerenza e un rigore notevoli.
Da trent’anni la tenuta è gestita da Bruno Lorenzon, che pratica una tecnica di affinamento con una precisione quasi maniacale. Dalla vigna alla cantina, ogni vino è sottomesso a un rigore e a una cura del dettaglio che danno risultati più che entusiasmanti sia nei bianchi che nei rossi. |
|
|
| |
|
L’affinamento in legno il 25% di botti in legno nuovo e la bella proporzione di vendemmia intera conferisce al Mercurey Le Chapitre Rosso 2021 una dimensione floreale fantastica. Il frutto croccante e succoso e i tannini setosi lo rendono già molto piacevole. Un bellissimo rosso, fresco, succoso e preciso, elegante e dinamico al tempo stesso. Un must have per qualsiasi wine lover. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 |
|