|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino con riflessi viola. |
|
|
| |
|
Naso deciso di frutti neri. |
|
|
| |
|
Vino di grande precisione, maturo e morbido, senza aggiunta di legno. Rivela un Cabernet Franco di ottima fattura. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Bignè salati per aperitivo, grigliate, spezzatino di maiale con lenticchie. |
|
|
| |
|
Da bere ora o conservare fino al 2027. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Presso il Clos Saint-Fiacre, alla periferia di Orléans, Bénédicte e Hubert Piel stanno rilanciando con orgoglio le ricchezze di questo storico terroir, un tempo il principale fornitore di vini della Capitale.
Il loro lavoro metodico e ambizioso rivela il potenziale di questa giovane denominazione. Il Cabernet Franc riesce ad appagare i palati più esigenti attraverso vini di grande stoffa, notevoli in termini di precisione ed equilibrio, che invitano alla scoperta. |
|
|
| |
|
L’Orléans-Cléry Rouge 2022 è una piccola delizia fruttata. Affinato senza passaggio in legno, esprime un Cabernet Franc armonioso e avvolgente, con una maturità perfetta e una morbidezza seducente. Gli aromi di frutti neri contribuiscono alla sua eleganza. Un vino da condividere con carni alla griglia o salumi. Il preferito del comitato, ha il punteggio di 93+/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale e diraspata, macerazione prefermentativa a freddo per 48 ore, fermentazione e affinamento per 12 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio inossidabile con controllo della temperatura. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide Des Meilleurs Vins de France 2025 Voto Vlaap 93+/100 |
|