|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso tendente al carminio, scuro e brillante. |
|
|
| |
|
Note fresche ed eleganti di frutti con nocciolo. |
|
|
| |
|
Sorso intenso, con struttura tannica vellutata e sapori delicati di frutti rossi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Spalla di agnello confit, petto d'anatra al miele, arrosto di maiale alle spezie. |
|
|
| |
|
Entro il 2032 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il carismatico e mediatico Hervé Bizeul è uno dei vigneron più talentuosi e rinomati della Francia. Ha saputo trasformare il Clos des Fées in uno dei più grandi successi del Roussillon e della viticoltura francese, raggiungendo le tavole più rinomate di tutto il mondo. Il suo temperamento e la sua intransigenza si leggono nei suoi vini, che offrono una lettura fuori dall'ordinario di questi suoli di Calce.
Su Vingrau produce vini memorabili, contraddistinti dà un’espressione insolita che combina potenza e finezza in un equilibrio superbo. È qui che il concetto di grande vino del sud assume tutto il suo significato. |
|
|
| |
|
Il Côtes du Roussillon Villages Vieilles Vignes Rosso 2022 è un vino fortemente catalano, caratterizzato da un naso elegantemente floreale, con aromi di alloro e peonia accompagnati da note di frutti neri e a nocciolo. In uno stile infuso, fresco e raffinato, esprime tutti i profumi del sud, con sentori affumicati sullo sfondo e una legnosità nobile perfettamente integrata. Ritroviamo questa splendida complessità aromatica e la freschezza al palato, in una materia carnosa e potente, con tannini fermi e ben proporzionati e sapori irresistibili di frutti rossi sciroppati. Un magnifico vino da invecchiamento, capace di evolvere almeno per una decina d’anni. Il preferito del Comitato Valap, valutato 95/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Fermentazione prefermentativa a bassa temperatura. Macerazione per 20-25 giorni con estrazione tramite pigiatura. Affinamento per 12 mesi in vasche di cemento. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 95/100 |
|